Il Palermo FC è presente al Social Football Summit 2025, il principale evento internazionale di riferimento per l’industria del calcio in Italia in programma tra martedì 18 e mercoledì 19 novembre all’Allianz Stadium di Torino.
Il day 2 si è aperto con il panel “Is Calcio Content King in the Global Entertainment Race?” che sul palco principale della manifestazione ha coinvolto Gaetano Lombardo, Direttore Marketing e Comunicazione del Palermo FC, e Roberto Monzani, Media House Director dell’FC Internazionale Milano, con la moderazione di Antonella Arca di BuzzMyVideos.
Nel panel, che ha evidenziato la performance digital del Palermo tra le prime squadre d’Italia per qualità e diffusione dei contenuti, è emerso come il calcio rappresenti oggi un potente motore di intrattenimento globale: le società calcistiche sono ormai veri e propri media brand, capaci di produrre storytelling, emozioni e contenuti originali in grado di coinvolgere fan di ogni età e provenienza. La sfida è saper competere in un’arena sempre più affollata, dove la qualità narrativa e la capacità di integrare piattaforme e linguaggi digitali diventano fattori chiave per catturare l’attenzione del pubblico internazionale e, al tempo stesso, per alimentare lo spirito di comunità che ruota attorno all’identità del Club. Un racconto che mira a far sentire tutti più vicini, ciascuno con l’altro e tutti con la propria squadra del cuore, da ogni parte del mondo.
Già lo scorso anno, nell’edizione 2024 a Roma, il Palermo era stato protagonista dell’evento: il Club era stato infatti premiato per la “Migliore campagna efficace e innovativa dell’anno nell’industria del calcio”, in seguito al successo di This is where I belong, ambientata tra New York, Manchester, Tunisi e Palermo.
Nato nel 2018, SFS è la principale piattaforma innovativa in Italia per la condivisione di contenuti, networking e formazione, con i principali attori globali della Football Industry. Destinato a manager, professionisti e aziende, l’evento approfondisce i temi cruciali legati al calcio, dallo sviluppo tecnologico e digitale alla gestione dei Club, passando per l’innovazione e la sostenibilità.