9 Maggio 2022 - 17:30

Una luminaria di Pellegrino al Palermo Museum

Una luminaria di Pellegrino al Palermo Museum

Una luminaria, come quelle che si accendono nei periodi di festa per tradizione nelle strade di Palermo, ma con il logo del club: è il dono che l’artista Domenico Pellegrino ha voluto donare al Palermo Museum, insieme ai suoi allievi dell’Istituto Comprensivo Wojtyla – Arenella, guidato dalla dirigente scolastica prof.ssa Ivana Corvaia.

Dopo la visita del direttore generale Rinaldo Sagramola a scuola, una delegazione di studenti con il professor Pellegrino, hanno portato l’opera fin dentro al Palermo Museum, dove è stata installata alla presenza del presidente Dario Mirri.
L’opera è parte di un progetto più ampio che ha portato gli alunni, nelle ore curricolari a lavorare alla realizzazione della loro prima collezione di “parole giuste” realizzate in legno e luminaria.

Pellegrino, denominato l’artista della luce, per le sue luminarie che si ispirano ai miti e alle leggende della storia millenaria del mediterraneo, ha condotto i suoi studenti all’interno di un percorso segnato dalle emozioni e dalle passioni e li ha coinvolti in un progetto nel progetto: realizzare una scultura in legno e luminaria per il Palermo Calcio. “Lo sport è un linguaggio universale, che abbraccia tutti i popoli e contribuisce a superare i conflitti e a unire le persone e gli studenti desideravano rappresentarlo non con una parola ma con un simbolo”. 

 

Ultime news

Leggi tutte le news