Palermo Museum

L’1 novembre 2020, nel giorno del 120° anniversario dalla fondazione del Palermo, è nato il Palermo Museum, allestito all’interno dello Stadio Barbera: un viaggio nella storia del club rosanero, attraverso maglie, cimeli, memorabilia, foto, giornali, contenuti audiovisivi, opere d’arte, esperienze interattive altamente tecnologiche e altro ancora.

Un avvenimento storico, reso possibile grazie allo straordinario contributo da tifosi da tutto il mondo. Con una apposita call, a livello internazionale, il Palermo ha infatti chiamato a raccolta tifosi, appassionati e collezionisti, che hanno messo a disposizione cimeli unici e introvabili, di valore inestimabile. Una selezione accurata di tutte le proposte, ad opera del giornalista e storico Giovanni Tarantino, ha permesso di dare vita a un percorso tematico attraverso tutte le sfaccettature del tifo e della storia dei colori rosanero, accanto a installazioni ed esperienze interattive, secondo il progetto architettonico dello Studio Mazzarella.
Nel museo, anche un’area speciale dedicata alla Hall of fame rosanero: una selezione degli 11 giocatori + 1 allenatore giudicati dai tifosi i più rappresentativi della storia del Palermo.

Orari Palermo Museum:
- Giovedì 17.00-18.00 e 18.00-19.00
- Venerdì 17.00-18.00 e 18.00-19.00
- Chiuso festivi e giorni gara

Il prezzo del biglietto di ingresso comprende sempre una visita guidata della durata di circa 45 minuti.
- Intero: €7
- Ridotto (under 14 / over 65): €5
- Gratuito per under 6, disabili e giornalisti precedentemente accreditati (vedi regolamento museo).

Il biglietto online dà garanzia di disponibilità della visita nel giorno e orario scelti e prevede €1 di commissioni Vivaticket.

Compra il
tuo biglietto
Regolamento
museo
Museo

Una casa per la nostra storia,
#siamoaquile da 120 anni